Storia

Acque Vicentine nasce nel 2008, ma ha una storia lunga più di cent’anni.
Le prime condotte dell’acquedotto di Vicenza sono state posate infatti alla fine dell’Ottocento.

Da allora le AIM, le Aziende Industriali Municipali di Vicenza hanno gestito il servizio idrico nel capoluogo e, a partire dagli anni ’80 e ’90, anche nei Comuni contermini.

A partire dagli anni ‘90 la revisione della normativa di settore ha dato un’importante spinta verso la gestione sovracomunale del servizio idrico e verso la gestione integrata di acquedotti, fognature e depurazione.
In ottemperanza a questi indirizzi, all’interno del Gruppo AIM - oggi una multiutility del Comune di Vicenza che gestisce i servizi pubblici della città - nasce dunque nel 2005 “AIM Vicenza Acqua”, che alla fine del 2006 diventa un soggetto autonomo di proprietà di 29 Comuni vicentini, e che nel 2008 assume il nome di Acque Vicentine.

Data la volontà degli enti locali di essere coinvolti direttamente nella gestione dell’acqua, Acque Vicentine è stata creata in modo tale da possedere tutte le caratteristiche per un affidamento diretto del servizio secondo le norme allora vigenti (il cosiddetto affidamento “in house”): totale ed esclusiva proprietà pubblica, attività prevalente in favore dei comuni soci, possibilità dei comuni proprietari di controllare il funzionamento della società in modo analogo a quanto possibile per i propri uffici.
Queste caratteristiche hanno reso possibile l’affidamento diretto del servizio da parte di ATO Bacchiglione fino al 2026.

Oggi tutti i Comuni serviti sono entrati a far parte della compagine sociale.


Data ultimo aggiornamento ultimo aggiornamento 13/06/2016
Viacqua gestisce il servizio idrico integrato in 69 comuni della provincia di vicenza.
Preleva per tutti i cittadini acqua pulita e sana, la trasporta nelle case, la fa defluire quando è sporca e la restituisce depurata all’ambiente.
torna su