Avviso di selezione 18-01 tecnico sistemi idrici

Tecnico modellazione e gestione dei sistemi idrici

Viacqua SpA, società di gestione del servizio idrico integrato in 68 Comuni della provincia di Vicenza, ricerca un

TECNICO MODELLAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI IDRICI  (selezione 18-01)

da inserire nel settore Innovazione e Sviluppo. La figura prevista dovrà svolgere attività di studio, progettazione e realizzazione di attività ed investimenti nell’ambito della gestione della risorsa idrica. In particolare dovrà:

-  acquisire, verificare, validare ed elaborare i dati relativi alla modellazione idrogeologica dei sistemi idrici,

-  studiare e realizzare progetti di gestione e miglioramento della qualità dell’acqua, anche in relazione alla individuazione di inquinanti emergenti,

-  effettuare valutazioni sull’impatto sui sistemi idrici degli scarichi dei sistemi fognari e degli impianti di depurazione,

-  raccogliere e gestire informazioni sull’impatto degli agglomerati urbani sulla risorsa idrica,

-  studiare e realizzare interventi di rigenerazione di pozzi

-  realizzare il coordinamento della modellazione matematica degli impianti del servizio idrico integrato per supportare le attività di gestione, di potenziamento e di efficientamento degli impianti

-  sviluppare e realizzare attività formative e di divulgazione verso enti, Società o altri soggetti interessati, produrre documentazione tecnico scientifica relativa alle problematiche individuate ed agli interventi effettuati;

 

La figura risponderà al responsabile del settore. L’inserimento è a tempo indeterminato, full time; il CCNL di riferimento è il GasAcqua, il livello di inquadramento verrà valutato in relazione alle competenze della figura selezionata. E’ previsto un periodo di prova di 3 mesi.

Sede di lavoro: presso le sedi operative di Viacqua SpA

Requisiti generali  e specifici per l'accesso

Per l’ammissione alla selezione, ciascun richiedente dovrà possedere, entro i termini previsti per la presentazione della domanda, i seguenti requisiti:

 idoneità psicofisica all'impiego, che potrà venire accertata ai sensi della vigente normativa;

  1. laurea specialistica (o Vecchio ordinamento) in ambito tecnico-scientifico o ambientale,
  2. esperienza nel ruolo o in attività analoghe di almeno 3 anni
  3. patente B

 Sono richieste inoltre le seguenti competenze:

 -  specifiche esperienze attinenti al ruolo, con particolare riferimento a conduzione di progetti, studi, ricerche, realizzazione di interventi nell’ambito del servizio idrico integrato e nella gestione della risorsa idrica, che saranno valutate in fase di selezione,

-  orientamento al risultato,

-  capacità di sviluppare relazioni lavorative ed umane proficue e motivanti per le persone che coordina o con cui collabora,

-  capacità di operare con autonomia e iniziativa,

-  attitudine ad assumersi la responsabilità del proprio operato,

-  capacità di organizzare ed analizzare dati e di elaborare e sviluppare relazioni, studi, ricerche,

-  capacità di affrontare carichi di lavoro anche intenso,

-  attitudine alla divulgazione degli argomenti oggetto delle ricerche effettuate, capacità di comunicare in differenti contesti (scientifici, istituzionali, comunità ecc )

-  disponibilità a prendere servizio quanto prima. 

  1. 1.       Termini e modalità di candidatura

Sarà possibile candidarsi unicamente, pena esclusione, inviando una mail a selezioni@viacqua.it , compilando tutti i campi previsti dalla domanda di iscrizione (allegata a fondo pagina), unendo il proprio curriculum vitae, debitamente firmato, con la dicitura “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 d. lgs. 30 giugno 2006 n°196 – “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dell’art. 13 GDPR 679/16 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali allegando inoltre copia del proprio documento di riconoscimento. In caso di assenza degli allegati o nel caso non siano firmati il candidato sarà escluso dalla selezione.

L'invio delle candidature dovrà avvenire entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 25/06/2018 (farà fede l'ora e data di ricevimento della mail). Non saranno prese in considerazione candidature oltre il termine sopraindicato.

Viacqua S.p.A. si riserva di verificare la veridicità delle dichiarazioni rese dal candidato. Qualora il controllo accerti la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese, lo stesso sarà escluso dalla selezione, fermo restando le sanzioni penali previste dall'art. 76 del DPR n. 445/2000.

 2.       Le fasi selettive

 Le fasi selettive saranno le seguenti:

  1. Verifica delle domande di candidatura in relazione ai requisiti richiesti;
  2. Colloquio attitudinale e motivazionale.

 Viacqua si riserva di effettuare ulteriori prove selettive, anche a titolo di preselezione nel  caso il numero di candidati sia particolarmente elevato.

I criteri di valutazione della Commissione durante il colloquio riguarderanno le conoscenze e l'attitudine a ricoprire la mansione e il profilo professionale del presente avviso con riferimento ai requisiti ed alle competenze come sopra descritti.

 

Per eventuali quesiti o informazioni scrivere ESCLUSIVAMENTE all’indirizzo email  selezioni@viacqua.it indicando nell’oggetto della email il codice di riferimento dell’avviso : “18-01 tecnico sistemi idrici” .

Tutti i candidati convocati sono tenuti a presentarsi muniti di documento di riconoscimento in corso di validità nel giorno, orario e luogo che saranno indicati. La mancata presentazione da parte dei candidati  equivarrà a rinuncia alla selezione in oggetto.  

  1. 3.        Graduatoria finale

 La graduatoria finale sarà formata con l’attribuzione del punteggio conseguito nel colloquio attitudinale e motivazionale. La Commissione ha facoltà di sottoporre i candidati ad ulteriori valutazioni. La graduatoria finale verrà approvata dal Direttore Generale e costituirà l'atto conclusivo della procedura di selezione. 

La graduatoria finale avrà validità due anni dalla sua approvazione. Essa decadrà anticipatamente se prima della scadenza interverranno operazioni straordinarie che interesseranno la società.

Prima di procedere ad eventuali assunzioni, Viacqua S.p.A. accerterà il possesso dei requisiti dichiarati e la veridicità di tutte le dichiarazioni rese nella domanda di partecipazione. Saranno esclusi i candidati che abbiano reso dichiarazioni non corrispondenti a quanto verrà accertato, fatte salve le conseguenze di legge previste per false dichiarazioni. 

  1. 4.       Trattamento dei dati personali

 Ai sensi della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso Viacqua S.p.A. per le finalità di gestione della selezione in oggetto e per l’eventuale assunzione, nel rispetto degli obblighi di sicurezza e riservatezza ivi previsti. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti richiesti dal presente. 

  1. 5.        Riferimenti

 -          Regolamento interno per il reclutamento del personale;

-          le disposizioni previste dal presente Avviso 

  1. 6.       Disposizioni finali

 Viacqua S.p.A. si riserva di assumere i concorrenti secondo necessità e secondo le modalità di cui al presente avviso e, a suo insindacabile giudizio, si riserva la facoltà di modificare, sospendere, o revocare il presente avviso, nonché di riaprire i termini di scadenza quando siano già chiusi senza che per i candidati insorga alcuna pretesa o diritto.

 

Il Direttore Generale

Fabio Trolese



Data ultimo aggiornamento ultimo aggiornamento 28/05/2018
Viacqua gestisce il servizio idrico integrato in 69 comuni della provincia di vicenza.
Preleva per tutti i cittadini acqua pulita e sana, la trasporta nelle case, la fa defluire quando è sporca e la restituisce depurata all’ambiente.
torna su