Il contenimento delle perdite viene perseguito principalmente mediante la sostituzione delle condotte. Vengono rinnovate, in primo luogo, le tubazioni interessate da un maggior numero di rotture e quelle localizzate in zone dove sono registrati i più bassi livelli di performance.
Le priorità d’intervento vengono individuate attraverso:
Nel 2019 sono stati investiti 7 milioni di euro per il contenimento delle perdite (+40% rispetto al 2018) e sono stati rinnovati 25 km di tubazioni (+92% rispetto al 2018).