Autolettura

Autolettura

L’autolettura del contatore permette di avere addebitati in bolletta soltanto i consumi reali e di verificare l’eventuale presenza di perdite nel proprio impianto.
Inoltre, effettuare l’autolettura permette di tenere sotto controllo i consumi, rilevando eventuali anomalie e perdite idriche.
I consumi possono essere comunicati al numero verde 800.660601 oppure collegandosi allo Sportello Web.

Per l’autolettura dei contatori a lancette, che presentano orologi a lancette nere e rosse, è sufficiente rilevare i numeri indicati negli orologi a lancette nere, che vanno letti da sinistra verso destra, in senso orario. Le lancette misurano, rispettivamente, le migliaia, le centinaia, le decine e le unità.
Le lancette rosse, invece, indicano i decimali e non vanno considerate.
I contatori a numerazione riportano direttamente la numerica del consumo.

Il contatore è di proprietà del gestore del servizio idrico ma ti invitiamo a
  • avere cura dello strumento
  • mantenere pulito il vano d’alloggiamento (pozzetto o nicchia)
  • preservare da manomissioni e danneggiamenti le apparecchiature e il tratto di condotta pubblica eventualmente presente nella tua proprietà
  • evitarne la rottura a causa del gelo, coibentando il vano con pannelli isolanti in polistirolo o poliuretano espanso spessi almeno 3 cm
  • garantire l’accesso agli operatori incaricati da Viacqua per effettuarne la lettura e rilevare i tuoi consumi
  • verificare periodicamente il consumo misurato dal contatore per individuare eventuali anomalie e intervenire tempestivamente in caso di perdite d’acqua
  • avvisarci in caso di guasto o di malfunzionamento del contatore. Qualora il contatore sia guasto o illeggibile per cause non imputabili a te, sarà sostituito a nostre spese.