Bonus idrico sociale
Il bonus idrico sociale è una misura di carattere locale volta a ridurre la spesa per il servizio idrico integrato per le famiglie in condizioni di disagio economico.
Hanno diritto al bonus idrico sociale sia gli intestatari di un contratto di fornitura idrica ad uso domestico residente, sia coloro che abitano in un condominio, ma non hanno un proprio contratto di fornitura idrica (utenti indiretti) con:
Dal 1° gennaio 2021 il bonus idrico verrà riconosciuto automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto, senza la presentazione diretta della richiesta.
Il cittadino dovrà presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) ed ottenere così l'attestazione ISEE.
Per maggiori informazioni, consultare questo link
L’utente potrà accedere anche ai bonus sociali a disposizione per l’energia e il gas.
Agli intestatari del contratto di fornitura, il bonus viene erogato in bolletta, decurtando parte dell'importo da pagare, mentre gli utenti indiretti riceveranno il bonus, in un'unica soluzione, con accredito sul conto corrente bancario o postale oppure con assegno circolare non trasferibile.
La richiesta ha una durata annuale, a seguito della quale deve essere presentata nuovamente la domanda, almeno un mese prima della scadenza.
Bonus idrico integrativo
Il bonus idrico integrativo è una misura di carattere locale che riduce la spesa per il servizio idrico integrato per le famiglie in condizioni di disagio economico.
Possono beneficiare del bonus idrico integrativo gli utenti domestici, diretti o indiretti, in situazioni di disagio economico e sociale, individuati dai Servizi Sociali dei Comuni, ai quali Viacqua applicherà in bolletta la riduzione assegnata.