Allacciamento alla fognatura

Nelle zone servite dalla fognatura pubblica è vietato scaricare l’acqua sporca, direttamente o indirettamente, in altra canalizzazione, in corpi d'acqua superficiali, sul suolo o nel sottosuolo.
Le utenze domestiche, e quelle assimilabili, poste in zone servite dalla pubblica fognatura, devono obbligatoriamente immettere le proprie acque di rifiuto nella fognatura urbana attraverso l’apposita canalizzazione (chiamata allacciamento) e, dove necessario, mediante stazione di sollevamento (pompe).

Gli utenti devono adottare tutti gli accorgimenti tecnici e le precauzioni necessarie a evitare rigurgiti causati dalla pressione della fognatura.

In particolare, le acque di scarico devono essere sollevate alla fognatura stradale mediante pompa, a cura e spese dell’utente, qualora gli apparecchi di scarico o i locali dotati di scarico a pavimento siano posti al di sotto del piano stradale.

Per richiedere un allacciamento alla fognatura o lo spostamento di un allaccio esistente
  • Scarica e compila il modulo
  • Presentati con il modulo compilato e il progetto delle opere di allacciamento alla pubblica fognatura, firmato dal progettista, in duplice copia, ai nostri sportelli.
  • Un nostro tecnico effettuerà un sopralluogo ed elaborerà un preventivo per la realizzazione dell’opera, sulla base dei prezzi inseriti nel listino e della situazione rilevata sul luogo.
  • Salda l’importo del preventivo e noi ti avviseremo, entro 30 giorni, quando verrà realizzata l’opera di allacciamento
  • Scarica la procedura per allacciare un immobile alla pubblica fognatura.

 Puoi scaricare alcuni esempi di planimetria per la corretta realizzazione della rete interna nella sezione Moduli.