16 novembre 2021 Rinnovato l’accreditamento del laboratorio analisi di Thiene Il laboratorio analisi Viacqua di Thiene ha recentemente concluso la visita di sorveglianza di Accredia con esito positivo, con l'estensione di ulteriori sei prove analitiche.
28 ottobre 2021 Qualità dell’acqua potabile e piani di sicurezza Nel territorio gestito da Viacqua, la qualità dell’acqua destinata al consumo ed erogata agli utenti è garantita innanzitutto dall'attività di protezione delle fonti di approvvigionamento.
17 settembre 2021 Perdite idriche e ottimizzazione del servizio erogato al cittadino Come emerge dall'ultimo focus tematico sull'acqua pubblicato da ISTAT, la percentuale di perdite idriche totali della rete nazionale di distribuzione dell’acqua potabile è del 42%.
10 settembre 2021 Il ruolo dell’acqua durante le emergenze sanitarie Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, è stata sottolineata l’importanza dell’acqua per contrastare e ridurre la diffusione del Covid-19.
07 settembre 2021 Viacqua partecipa a Servizi a Rete Tour 2021 Viacqua prende parte a Servizi a Rete Tour per confrontarsi sul servizio pubblico della distribuzione in relazione ai cambiamenti, presentando modelli di prevenzione e piani di azione, a favore di uno sviluppo sempre più sostenibile.
06 settembre 2021 Ieri nuovo cda di Viacqua: Castaman propone l’acquisizione delle Risorgive Studio preliminare con Provincia, saranno polo di riferimento per la tutela della risorsa idrica.
Nel pre-Consiglio incontro con la Commissione Territoriale per un primo confronto sulle linee strategiche
01 settembre 2021 Sostenibilità ambientale come riduzione delle perdite idriche Una parte dell’acqua prelevata dalle fonti viene dispersa lungo il percorso sotterraneo attraverso le tubazioni dell'acquedotto, prima di arrivare ai punti di erogazione presso gli utenti del servizio.
02 settembre 2020 Approvazione situazione semestrale 2020 Esaminata e approvata oggi dal Consiglio di amministrazione la situazione semestrale al 30 giugno 2020.
05 agosto 2020 Visioni future: obiettivo sostenibilità Viacqua realizza e persegue attività e progetti che mirano ad una sempre maggiore sostenibilità del servizio idrico integrato.
27 luglio 2020 La qualità dell’acqua è garantita anche dalla gestione di impianti, condotte e serbatoi Tra i fattori che determinano la qualità dell’acqua che sgorga dal rubinetto, anche l’adeguata gestione degli impianti, delle condotte e dei serbatoi assume un ruolo fondamentale, affiancandosi alla protezione delle fonti, ossia dei punti in cui l’acqua viene prelevata.
15 giugno 2020 Psa, maggior controllo sulla qualità dell’acqua I Piani di Sicurezza dell’Acqua rappresentano un nuovo paradigma per la gestione del rischio dell’acqua potabile. Significa potenziare il monitoraggio sulla qualità dell’acqua, spostandone il focus dalla verifica a posteriori alla valutazione e gestione preventiva del rischio, analizzando tutta la filiera, dalle sorgenti, ai serbatoi, alle reti di distribuzione fino al rubinetto di casa, per garantire la salubrità e la qualità all’acqua potabile. Questo è l’obiettivo dei PSA, i Piani di Sicurezza dell’Acqua.
29 maggio 2020 Viacqua approva il bilancio 2019: investimenti su (+14%) e quasi 600 posti di lavoro creati nell'indotto Approvato oggi, dall'Assemblea dei Soci di Viacqua il bilancio consuntivo 2019: l'esercizio si è chiuso con ricavi complessivi per 72,8 milioni di euro e un utile di 5,8 milioni di euro, che i Soci hanno deciso di destinare all'autofinanziamento degli interventi di miglioramento di reti e impianti.
24 settembre 2019 Approvazione situazione semestrale 2019 Esaminata e approvata oggi dal Consiglio di amministrazione la situazione semestrale al 30 giugno 2019.
16 aprile 2019 Viacqua - Il Consiglio di Bacino prolunga la concessione per ulteriori 10 anni. Guzzo: "Ora società ancora più forte" "Questo nuovo orizzonte temporale ci consente di realizzare un ambizioso piano di interventi. Potremo così garantire le risposte di cui il territorio ha bisogno, migliorare la distribuzione dell'acqua e la depurazione, senza dover introdurre in futuro aumenti straordinari della tariffa". Così il presidente commenta l'approvazione da parte dell'assemblea del Consiglio di Bacino Bacchiglione del prolungamento della concessione a Viacqua per ulteriori 10 anni - fino quindi al 2036
18 dicembre 2018 Presentato il Bilancio di sostenibilità 2017: nei numeri l’impegno per l’ambiente e il territorio
Tra i dati che emergono nel documento: 35km di nuova rete fognaria, 58 mila parametri analizzati su qualità acqua, 25 mln investiti per infrastrutture idriche.
Guzzo: "Con la bolletta del servizio idrico si proteggono i fiumi dall'inquinamento, si migliorano la qualità e la sicurezza dell'acqua potabile e si crea lavoro per il territorio”
27 settembre 2018 Approvazione bilancio semestrale 2018 Il Consiglio di Amministrazione di Viacqua S.p.A, riunitosi oggi sotto la presidenza di Angelo Guzzo, ha esaminato e approvato il bilancio semestrale al 30 giugno 2018, redatto in conformità con i principi contabili nazionali. Tutti i covenants finanziari ad esso riferiti risultano rispettati.
26 giugno 2018 Viacqua – Ok al bilancio 2017: oltre 25 mln di euro di investimenti e utile da 8 mln 25 milioni di euro di investimenti e un utile di quasi 8 milioni di euro che andrà interamente a sostenere la realizzazione di nuove opere e lavori nel territorio. L’Assemblea dei soci di Viacqua ha approvato questa mattina il bilancio consuntivo 2017, che rileva buoni risultati per il gestore del servizio idrico integrato.
10 febbraio 2018 Viacqua – Con la fusione aprire un'utenza costerà meno Nella definizione del listino prezzi delle operazioni, il nuovo gestore del servizio idrico integrato Viacqua ha scelto di andare incontro agli utenti e stabilire, dove possibile, il costo più basso tra quelli finora adottati. Aprire una nuova utenza costerà dunque meno. È questo uno dei primi benefici che arriva dalla fusione tra Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi.
29 gennaio 2018 Viacqua - Nominato questa mattina il nuovo CdA Il primo ringraziamento va a tutti i Sindaci e a quanti in questi mesi hanno lavorato al processo di fusione che ha portato alla nascita di Viacqua
01 gennaio 2018 Fusione per incorporazione Formalizzata la fusione per incorporazione della società Alto Vicentino Servizi S.p.A. nella società Acque Vicentine S.p.A., con efficacia dal 1 gennaio 2018